Della Torre dei due mari, perchè dalla sua cima si potevano ammirare lo Jonio e il Tirreno, meglio conosciuta come Torre della Marchesa, sono ancora oggi visitabili i ruderi in località Buturo, nella Sila Piccola. Edificata nel 1919 per volontà della Marchesa Maria de Seta, ospitò personalità illustri dell'epoca, e venne distrutta da un incendio nel 1942. Questo luogo è il simbolo dell'amore profondo per la Sila di una donna che Gabriele D'Annunzio definì Silana Domina.
Foto di: Massimiliano Capalbo