Poco sotto il castello di Vibo Valentia, in via Lombardi, sotto un grande pino, inizia una scalinata che conduce nel centro storico della città. Da qui è possibile ammirare dall'alto la via (Vito Capialbi che poi diventa via Roma) che taglia in due la città a testimonianza dell'influenza romana nella sua architettura urbana. E' proprio a quell'epoca che risale il nome di Valentia, in omaggio alla bellicosità dei precedenti abitanti.